In un spazio quadrato di dimensioni variabili si alternano situazioni tecniche e tattiche per arrivare a giocare un duello 3 contro 2. Il giocatore 4 (jolly) parte in conduzione tra i cinesini e decide quale sagoma superare in dribbling (a destra in figura) per poi calciare in porta. Il giocatore 5, dalla parte opposta, gioca 1 contro 1 con 2. Infine, il giocatore 6 trasmette palla a 3, che insieme al numero 2 e al jolly giocano 3 contro 2 (5 e 6) per segnare nella porta con il portiere. Se i difendenti rubano palla, giocano anch’essi 3 contro 2 con il supporto di 4 per segnare nelle porticine.
