PLAYERS: | SPACE: | INTENSITY: |
TIME: | REPETITIONS: | REST: |
ESERCITAZIONE PER LA RICERCA DEL COMPAGNO ALLE SPALLE DI UNA LINEA DI PRESSIONE
In un campo diviso come nel video abbiamo 12 giocatori divisi in 2 squadre (gialla e blu) da 6 elementi + 1 jolly (nero) che sono disposti come nel video.
La squadra gialla, inizialmente in possesso palla, dispone 3 elementi nel Settore C, 2 elementi nei corridoi D ed 1 elemento nel Settore A, mentre la squadra che difende (i blu) dispone 4 elemento nel Settore B e 2 elementi nel Settore C. Il jolly collabora con i 3 elementi gialli nel Settore C e può eseguire solamente passaggi all’interno del medesimo Settore C .
Si gioca un possesso con l’obiettivo di spostare e far pervenire la palla al compagno giallo dalla parte opposta del campo (dal Settore C al Settore A) attraverso un passaggio filtrante tra i 4 difendenti nel Settore B oppure utilizzando uno dei due esterni posizionati nei corridoi (Settore D) : nel primo caso ad ogni passaggio riuscito si assegnano 3 punti, mentre nel secondo caso ad ogni passaggio riuscito si assegna 1 punto.
Nel caso di passaggio riuscito i giocatori gialli cambieranno la loro posizione insieme allo stesso jolly (come nel video) e si sposteranno a giocare nel Settore A con le stesse regole. La squadra dei difendenti sposterà 2 elementi dal Settore B al Settore A con gli altri 2 elementi (che si trovavano nel Settore C) che vanno a ricomporre la linea a 4 nel Settore B.
Nel caso di riconquista della palla i ruoli si invertiranno tra le due squadre e si continuerà a giocare con le stesse regole descritte in precedenza.
VARIANTE : si possono posizionare 2 porte con o senza portieri .Nel caso in cui i due difendenti recuperano palla nel Settore C , potranno attivare una transizione con l’aiuto del jolly in situazione 3vs3 , con la regola che il cambio di possesso tra le 2 squadre potrà avvenire se la squadra che recupera palla segna il gol.
THE FOUR CORNERS
Technical/Tactical:Physical:
Psychological:
Social:
DOWNLOAD PDF OF THIS EXPERIENCE