Obiettivo: passaggio, guida della palla, miglioramento capacità coordinative: adattamento e trasformazione, equilibrio dinamico, differenziazione, ritmizzazione, capacità di valutazione spazio temporale ecc.
Svolgimento: 6/7 coppie di giocatori con casacche di diverso colore, disposte ogni 3/4 m. di distanza, si passano la palla utilizzando inizialmente l’interno piede per poi utilizzare tutte le parti del piede. I due giocatori (A) e (B) ognuno con casacca diversa, guidano la palla nel “corridoio “, cercando di evitare i palloni in movimento, rallentando, accelerando la propria corsa, arrestando la palla sotto la pianta del piede per poi ripartire; dovranno lasciare la palla vicino al conetto posto in fondo al corridoio, scambiandosi di posto con un compagno dello stesso colore, vincerà la squadra che utilizzerà in minor tempo l’intero organico.