Due squadre giocano in un campo, in cui sono sparsi a terra dei cerchi (in numero di poco superiore, uno o due, a quello dei giocatori di una squadra.
La squadra in possesso palla, deve “mettere l’uovo nel nido”, cioè fare rimbalzare dentro un cerchio un pallone lanciato con le mani. I difensori cercano, invece, di impedire ciò, entrando nel cerchio prima che arrivi la palla. Quando i difensori entrano in possesso della palla intercettandola, partono a loro volta in attacco. Chi si trova in possesso della palla può fare solo un passo. Vince chi in un tempo stabilito “mette più uova nel nido”.
Variante: si gioca con i piedi. Gli attaccanti devono, guidandola o ricevendola direttamente da un compagno, stoppare la palla all’interno di un cerchio.
Variante: togliere le uova dal nido.