(No Ratings Yet)
32 views
Contexts
Contents
Methodology
Typology
Purposes
Strategies
Topics
In un campo rappresentato e suddiviso come nel video abbiamo 2 squadre composte da 7 elementi ciascuna (rossi e blu) più 4 jolly (gialli).
Gli elementi sono disposti come nel video: nel Settore A (dove abbiamo anche due porte) abbiamo un 3vs3 più 2 jolly posti lateralmente ; nel Settore B abbiamo un 4vs4 più 2 jolly posti sul lato corto.
L’obiettivo delle squadre nel Settore A sarà quello di fare gol, mentre l’obiettivo delle squadre nel Settore B sarà quello di spostare la palla da una sponda all’altra: se si verifica tale situazione, il giocatore che ha eseguito l’ultimo passaggio verso la sponda passerà dal Settore B al Settore A dove avremo una situazione di 4v3 + 2 jolly ed anche nel Settore B avremo una situazione di 4vs3 + 2 jolly. In caso di gol il giocatore uscito temporaneamente tornerà nel Settore B oppure in caso di perdita nel caso in cui la sua squadra ne abbia il possesso (o riconquista della palla con successivo gol nel caso in cui non ne abbia il possesso).
Al segnale del Mister, viene messo in campo un pallone con i due portieri che prenderanno posizione nelle porte regolamentari e si giocherà una partita in tutti e tre i Settori (compreso quello neutro che viene occupato però solo da un jolly) e con i seguenti obiettivi:
• In caso di palla in possesso della squadra rossa avremo nel Settore A una uscita con un appoggio ed un sostegno ai 3 elementi rossi che dovranno superare una linea di pressione a 3 elementi (i blu) e servire i propri 4 attaccanti nel Settore B (attraverso il jolly posizionato nel Settore neutro) i quali, a loro volta e con l’aiuto dei 2 jolly esterni, dovranno superare la linea difensiva a 4 elementi con una combinazione per uscire dal Settore B e concludere a rete indisturbati;
• In caso di palla in possesso della squadra blu avremo nel Settore B una uscita con 4 elementi supportati dai 2 jolly (blocco di costruzione 4+2) che dovranno superare una linea di pressione a 4 elementi (i rossi) e servire i propri 3 attaccanti nel Settore (attraverso il jolly posizionato nel Settore neutro) i quali, a loro volta e con l’aiuto del jolly esterno in appoggio fuori dal Settore B, dovranno superare la linea difensiva a 3 elementi con una combinazione per uscire dal Settore A e concludere a rete indisturbati.
Ovviamente questa esercitazione prevede fasi di alta intensità (i 3vs3, 4vs4 e 4vs3 nei Settori A e B) caratterizzati da una costante pressione sul portatore per la riconquista immediata e possesso, oltre che fasi con intensità media che prevedono la ricerca di smarcamenti alle spalle di linee di pressione pressochè molto fitte che richiedono movimenti veloci per creare continue linee di passaggio a disposizione del possessore di palla.
Technical-Tactical aspects
Technical-Tactical aspects
Technical-Tactical aspects
Technical-Tactical aspects
Attachments
Add to my Bookmarks
Contexts
Focus
Strategies
Strategies
Related Paleidoscopes
No related posts.
Related Encyclopedia
No related posts.
Related Courses
No related posts.
Related Articles
No related posts.
You may also like…
December 24, 2024
TRANZITION RONDO
Set up:Pitch 35x20m; balls; cones ... Instruction: Players play an auxiliary…
December 24, 2024
PASSING WARM UP
Set up: Pitch 20x20m; balls; cones ... Instruction: Players do exercises…