Hide filtersShow filters × Close Loosing your marker by offside like Suarezby Marco Canestro The non-linearity of learning in the game of football – foundationby Alessandro Vittorio Formisano The abductive moment in player training in contemporary footballby Francesco AmbrosiniÈ compito inderogabile del tecnico, formatore, professionista odierno ricostruire il processo circolare dell’esperienza restituendo alla catena dell’apprendimento l’anello da troppo tempo dimenticato e mancante e che permette all’esperienza personale e sportiva dell’atleta di acquisire senso, continuità e coesione. Learning in the Gameby Alberto Pasini Scoring from a throw-in: a lesson from Manchester Unitedby Marco Canestro The relational advantageby Alessandro Vittorio FormisanoLa Relazione è il processo che ci insegna come sentire, quanto conoscere e cosa essere, che mette da parte l’Io per trasformare il Noi in Squadra. The identity of the evolutionary processby Filippo LupiIl concetto di identità si sposa direttamente con la storia e con il luogo (Spazio-Tempo) nel quale l’organizzazione ha espresso ed esprime il proprio valore. Prendendo in prestito il processo fisiologico di stress-accomodamento suona logico pensare come un’organizzazione per esprimersi compie o abbia dovuto compiere un lavoro continuo di relazione con l’ambiente circostante e che si sia autorganizzata mettendo a terra scelte di sopravvivenza/Evoluzione. Managing complexity from an early ageby Stefano ZerbatoE' possibile immergere il bambino, fin da subito, all'interno della complessità tipica del gioco del calcio? Quali sono i motivi che ci inducono a cambiare i paradigmi classici dell'allenamento dei piccoli? The relationship between executive functions and football intelligence: scientific evidence and new frontiers for the youth coachby Martina SegatoLe funzioni esecutive comprendono un gruppo di processi cognitivi di tipo top down atti all'esecuzione di comportamenti adattivi e diretti verso un obiettivo. L'attività fisica e gli sport vengono considerati strumenti efficaci per il potenziamento di queste funzioni. Importanti studi hanno mostrato che il calcio, in particolare, grazie alla sua intrinseca complessità in termini di regole e richieste strategiche, si rivela essere fortemente correlato allo sviluppo cognitivo, in modo particolare durante i periodi dell'infanzia e dell'adolescenza. Learning and context: an indivisible combinationby Alberto Pasini It costs less for stephen curryby Alberto PasiniSi parla di Economia del Movimento. Prendendo spunto da un video diventato virale in cui Stephen Curry eseguiva più di 100 tiri consecutivi da tre punti in allenamento, abbiamo analizzato la questione mettendo in relazione l'abilità con la spesa energetica. Quanto è importante lo sviluppo di apprendimento in funzione dell'economia del movimento? Truncated intentionalityby Francesco Ambrosini